La città di tuttə – Registrazioni della tavola rotonda città transfemminista 5 Ottobre 2024 VENERDI 4 OTTOBRE – Salotti Apertura delle giornate: Perché La città di tuttə?, a cura di Lucha y Siesta e del Comitato organizzatore Salotto 1: Fondamenti per una città transfemminista Hanno partecipato: Blanca Valdivia Gutiérrez, Col.lectiu punt6; Jana Nakhal, urbanista femminista; Federica Giardini, Master Studi e Politiche di Genere dell’Università Roma Tre; Rossella Di Benedetto, Scosse, Stefania N’Kombo José Teresa, QuestaèRoma Salotto 2: Resistenze e alternative dal basso Hanno partecipato: Mina Vrillet e Catherine Vialles, La Maison des Babayagas; Indu Antony, artista multidisciplinare; Valentina Perniciaro, Fondazione Tetrabondi; La Renegà Habitatge cooperatiu feminista; Mia Rulli e Leone Orvieto, Dissidente, collettiva trans* separata. Salotto 3: Politiche pubbliche e istituzioni Hanno partecipato: Annika Dalén, responsabile strategie per l’uguaglianza di genere di Umea; Arda Lelo e Giulia Sudano, Period Think Tank; Silvia Cutrera, coordinatrice gruppo donne FISH; Chiara Manaresi, progettazione urbanistica Comune di Bologna; video contributo di Porpora Marcasciano, attivista e consigliera comunale. DOMENICA 6 OTTOBRE – Plenaria di restituzione Visualizza il video su Instagram (anche se non hai un account)