Nessun prodotto nel carrello.
« Tutti gli Eventi
Per anni qui a Lucha y Siesta abbiamo avuto le Donne in Coro e in tante iniziative i cori ci hanno accompagnato, quindi non potevamo non accogliere e organizzare la presentazione di VOCI. STORIA DI UN CORREDO ORALE di Alice Mammola (Armillaria Edizioni), saggio sui canti popolari femminili! Ne dialogheremo venerdì 27 gennaio dalle 18.30 con l’autrice, Bianca “la Jorona” Giovannini e Giada Bonu Rosenkranz. Potrebbe scapparci anche un momento musicale, ci faremo trasportare dalle voci… IL LIBRO 📍 Sono pochissimi i repertori specifici e pochissime le donne ricordate nel canto popolare. 🪕 Dallo spazio apparentemente marginale della quotidianità e del domestico, le donne hanno trovato nel canto e nelle storie orali una delle espressioni più autentiche dei propri vissuti. Le donne hanno cantato e si sono fatte udire, con una voce critica tanto collettiva quanto plurale che poneva domande, raccontava e si raccontava, trasformava e creava, lottava, si schierava e resisteva. Eppure, la memoria della voce delle donne è tutta da colmare. 🔎 In questo profondo vuoto si inserisce la ricerca di Alice Mammola che rintraccia questa eredità sussurrata di voce in voce, intrecciando Storia e storie personali. Il corredo orale che le donne – mondine, lavandaie, contadine, operaie – si passano di generazione in generazione è ricco e pesante, parla di fatti specifici e si rivolge a una complessità di orecchie, grida in quelle dei padroni e di chi detiene il potere e si fa strumento di rivolta e di autoconsapevolezza. Recuperando e analizzando decine di canti popolari, da quelli quasi ignoti alle canzoni ormai iconiche, questo saggio diventa baule per tramandare la memoria di chi altrimenti è destinata all’invisibilizzazione.