Cos’è inaccettabile? 7 Giugno 2024 Una serratura imbrattata di escrementi e un manifesto di Non Una Di Meno strappato dicono tanto del clima che si respira. Sono d’accordo anche moltɜ esponenti politici, che hanno definito “un atto inaccettabile” quanto accaduto il 25 maggio a Lucha y Siesta. Ma non basta fermarsi alle parole, tante delle cose che ci accadono intorno sono inaccettabili.
CS: La narrazione violenta e tossica di una notizia 7 Gennaio 2024 Un abuso è stato narrato pubblicamente in forme che producono la feroce spersonalizzazione e disumanizzazione della persona offesa.
Inaugurato il nuovo Cav Sara di Pietrantonio a RomaTre 20 Dicembre 2022 Questa mattina abbiamo inaugurato a Ostiense, nei locali dell’Università RomaTre, il Centro Antiviolenza dedicato a Sara di Pietrantonio. Siamo molto felici di questo nuovo inizio, a cui a breve si aggiungerà anche un altro Cav, il quarto che la nostra associazione attualmente gestisce, nel Municipio V.
Vademecum Donne verso l’autonomia 4 Aprile 2022 Siamo lietə di presentarvi il Vademecum Donne verso l’autonomia. Guida pratica […]
Psicoterapia sospesa – crowdfunding Lucha & Limen 7 Settembre 2021 Quando una donna sceglie di uscire da una situazione di […]
IL PROBLEMA È LA CULTURA DELLO STUPRO 20 Aprile 2021 “C’è un nesso fra cultura dello stupro e libera cittadinanza, […]
Corso per operatrici antiviolenza 23 Luglio 2020 Abbiamo chiuso, con un fantastico riscontro di interesse da parte […]
Lettera aperta alla Rai contro le narrazioni tossiche 17 Giugno 2020 Adesioni aperte, è ora di agire! Per aderire scrivere a segreterialys@gmail.com […]
La Lucha e la Siesta all’epoca del Coronavirus 28 Marzo 2020 Il virus ci divide e ci separa, noi rimaniamo unite.Più […]