NON SEI SOLƏ – Centri antiviolenza

Sportello antiviolenza Casa delle donne Lucha y Siesta

Hai bisogno di aiuto? Non sei solə, i nostri centri antiviolenza rispondono 24 ore su 24.

Do you need help? You are not alone, our anti-violence desks are active 24 hours a day.

Besoin d’aide ? Vous n’êtes pas seul.e, nos services anti-violence répondent 24 heures sur 24.

¿Necesitas ayuda? No estás sola, las ventanillas contra la violencia responden 24 horas sobre 24

هل تحتاج إلى مساعدة ؟ انت لست وحدك مركز مكافحة العنف يستجيب 24 ساعة في اليوم

আপনার কি সাহায্য দরকার?  আপনি একা নন, সহিংসতা বিরোধী ডেস্ক 24 ঘন্টা খোলা

ሓገዝ የድልየኪ/ካ ኣሎ? ንበይንኺ/ኻ ኣይኮንክን/ኣይኮንካን፣ ንጸረ-ዓመጽ ማዕጾና 24 ሰዓት ክፉት’ዩ ንዓኺ/ኻ።

Вам нужна помощь? Вы не одиноки! Горячая линия для пострадавших от насилия доступна круглосуточно.

需要帮助吗?你不是一个人!反暴力热线24小时接听你的电话

Precisas de ajuda? Não estás sozinhe, o apoio anti-violência responde 24 sobre 24 horas.

TELEFONO:
06 69609213 (Cav Sara Di Pietrantonio, VII municipio)
366 6521451 (Cav Angela Merlin, V municipio)
06 57331522 (Cav Sara Di Pietrantonio Università Roma Tre, VIII municipio)
3791594030 (GenərAct – Segretariato sociale antiviolenza e antidiscriminazione, II municipio)
0696669393 (Sportello antiviolenza, Ladispoli)

Puoi chiamare in base alla zona che ti torna più comoda. I Cav hanno la reperibilità h24 mentre per Genəract e lo sportello di Ladispoli prendi nota degli orari che trovi in basso, insieme ad ulteriori info per ogni centro.

A questo link puoi trovare l’elenco nazionale dei Centri Antiviolenza dell’Associazione Dire divisi per Regioni.

A questo link puoi trovare la mappa completa dei Centri  e dei Servizi Antiviolenza istituzionali di Roma Capitale compresi ospedali dove puoi rivolgerti.

A questo link trovi la mappa di Laiga 194 degli ospedali italiani che hanno sportello ivg (con orari e numero di posti disponibili)

Accedendo al Cav troverai una equipe di operatrici* antiviolenza, psicologhe, avvocate, educatrici, mediatrici culturali, orientatrici al lavoro e assistenti sociali. I colloqui si svolgono in presenza, in forma telefonica o telematica, sono caratterizzati da approccio di genere, ascolto attivo e modalità comunicative mai giudicanti né rivittimizzanti e sono finalizzati all’analisi della situazione e dei bisogni nonché alla strutturazione di un percorso autodeterminato e personale di uscita dalla violenza. Lo sportello garantisce privacy, riservatezza e gratuità.

Iscriviti alla newsletter

Bene Comune Sorellanza* Bene comune Sorellanza* Bene Comune Sorellanza* Bene Comune Sorellanza* Bene Comune Sorellanza*
Transfemminismo Transfemminismo Transfemminismo TransfemminismoTransfemminismo TransfemminismoTransfemminismo TransfemminismoTransfemminismo TransfemminismoTransfemminismo Transfemminismo